La scelta tra stampa DTF (Direct to Film) e DTG (Direct to Garment) è una delle domande più frequenti nel mondo della personalizzazione dell’abbigliamento. Entrambe le tecnologie offrono vantaggi straordinari, ma quale conviene usare in base al tipo di lavoro?
In Alterego Custom Shop, utilizziamo sia la stampa DTF che DTG, scegliendo la tecnologia più adatta a seconda del progetto. Scopriamo insieme pro, contro e quando conviene usare l’una o l’altra, per ottenere sempre stampe di qualità eccellente!
📌 DTG (Direct to Garment) è nato nei primi anni 2000 come evoluzione della stampa inkjet su carta. L’idea era quella di spruzzare l’inchiostro direttamente sul tessuto, permettendo sfumature dettagliate e colori brillanti.
📌 DTF (Direct to Film) è una tecnologia più recente, che ha rivoluzionato il settore. Nasce dall’esigenza di avere una stampa più resistente e versatile, applicabile su diversi materiali, non solo cotone. Il concetto è semplice: si stampa su un film, si applica una polvere adesiva e poi si trasferisce il design sul tessuto con il calore.
🔥 PRO:
✅ Massima qualità e dettagli incredibili – Se hai un design con molte sfumature e colori delicati, il DTG è la scelta perfetta. La stampa è morbida al tatto e sembra quasi parte del tessuto.
✅ Colori vivaci e realistici – Perfetto per illustrazioni artistiche o foto stampate su magliette.
✅ Ideale per il cotone – La stampa DTG funziona benissimo su magliette di cotone 100%, garantendo un risultato duraturo.
❌ CONTRO:
🚫 Primer obbligatorio per tessuti scuri – Su maglie nere o colorate, serve un primer (pretrattamento) che garantisce l’adesione dell’inchiostro. Va applicato, asciugato e pressato prima della stampa, allungando i tempi di produzione.
🚫 Tempi di asciugatura più lunghi – Dopo la stampa, la maglia deve essere asciugata con una pressa a caldo o in un tunnel di asciugatura.
🚫 Non adatto a tutti i tessuti – Funziona meglio su cotone, mentre su poliestere o tessuti tecnici non è efficace.
🎯 Quando usare il DTG?
🔹 Perfetto per stampe con sfumature dettagliate e colori complessi.
🔹 Ideale per piccole produzioni o pezzi unici, senza necessità di grandi quantitàe
🔥 PRO:
✅ Super resistente e duraturo – Il DTF offre stampe elastiche e ultra resistenti ai lavaggi, anche su abbigliamento sportivo o da lavoro.
✅ Funziona su qualsiasi tessuto – Cotone, poliestere, nylon, pelle sintetica… con il DTF puoi stampare ovunque!
✅ Più veloce e senza primer – A differenza del DTG, non serve un pretrattamento sulle maglie scure.
❌ CONTRO:
🚫 Meno dettagli nelle sfumature – La stampa DTF può risultare leggermente meno morbida rispetto al DTG, e le sfumature molto sottili potrebbero essere meno definite.
🚫 Effetto “spessore” – A differenza del DTG, il DTF ha un leggero rilievo sulla maglia, che potrebbe non piacere a tutti.
🎯 Quando usare il DTF?
🔹 Se hai bisogno di una stampa super resistente e versatile.
🔹 Per ordini di grandi quantità, come 20 magliette scure con logo lato cuore.
🔹 Se devi stampare su tessuti particolari come poliestere, felpe, cappelli o borse.
👉 Se vuoi stampe resistenti, rapide e su qualsiasi tessuto, scegli DTF. Ottimo per grandi quantità e materiali misti.
💡 Adesso che arriva la primavera, è il momento perfetto per aggiornare l’abbigliamento estivo della tua attività! Che tu abbia un bar, un ristorante, un negozio o un brand personale, possiamo personalizzare t-shirt, polo, felpe, cappellini e molto altro!
📌 Affidati a noi per le tue stampe personalizzate di qualità!
👉 Contattaci oggi stesso per un preventivo e rinnova il tuo abbigliamento!